Grande soddisfazione a Pisticci per la cerimonia di inaugurazione dell’opera “La panchina della contemplazione“, dedicata al Pittore di Pisticci. Un evento di grande interesse nei confronti dell’opera realizzata in onore del grande ceramografo che ha vissuto e operato a Pisticci tra il quinto e quarto secolo a.c. che con la sua scuola è stato il capostipite di tutta l’arte vascolare della Magna Grecia. La realizzazione della scultura, che è stata posizionata in via Pittore è stata affidata all’artista del posto, Oemor, che con grande dedizione e bravura ha saputo entusiasmare il cavaliere Antonio Barbalinardo, pisticcese di nascita e milanese di adozione, che ha voluto donare al suo paese natio questa importante scultura.
“Sono soddisfatta, davvero un grande piacere per la serata – ha dichiarato l’artista Oemor – ma soprattutto per aver riacceso il dibattito riguardo alla necessità di fare ritornare qui in città almeno un vaso originale del Pittore di Pisticci. Con questa opera si è aggiunto un tassello al progetto di conservare attraverso l’arte la nostra memoria storica e culturale. Ringrazio in modo particolare il committente, il Cavalier Antonio Barbalinardo e il Centro Studi Gymnasium ed Enotria Felix che hanno pensato a me per la progettazione e la realizzazione dell’opera”. Di alto alto profilo culturale nel corso dell’incontro è stato l’intervento del professore Giuseppe Coniglio, che ha incantato con la sua ricostruzione storica e artistica. All’inaugurazione hanno preso parte tra gli altri, il sindaco Domenico Albano, la vice sindaco Rossana Florio, gli assessori Rocco Negro, Antonio De Sensi e Alessandra Ruvo.