In una nota diffusa dai delegati di Fratelli d’Italia, nello specifico: Nicola Lista, Consigliere Comunale di San Giorgio Lucano e Segretario cittadino di FdI insieme a Nicola Natale, Dirigente Provinciale di FdI si porta all’attenzione l’abbandono delle strade provinciali del materano, in questo caso della strada che conduce al centro abitato di San Giorgio Lucano che versa in condizioni pietose, con la vegetazione che orai si è impossessata delle barriere di protezione e della cartellonistica arrecando disagi e pericoli per la circolazione. Anche la nostra redazione si è occupata di questo tratto di strada nelle settimane scorse sempre per lo stesso problema (https://basilicatanotizie.net/2023/07/19/viabilita-visibilita-nulla-negli-incroci-per-la-folta-vegetazione-sulla-sinnica-ancora-disagi/).
“E’ risaputo da sempre che una delle funzioni più significative dell’Ente Provincia è quella della costruzione e manutenzione di strade che vengono per importanza dopo quelle statali. Collegano i paesi tra loro e anche i tratti dalle statali ai borghi e città. Dunque un compito importante, mantenuto anche dopo lo sconsiderato ridimensionamento del ruolo stesso della Provincia.
Riduzione della sua operatività deciso con la legge del Rio, dal nome del ministro che l’ha proposta durante il governo Renzi (2014). Provincia che essendo ente tutelato dalla Costituzione vigente non poteva ovviamente essere del tutto soppresso. Ed oggi possiamo dire per nostra fortuna. Così che dopo aver constatato, in tutti questi anni, che le Province servono nella ripartizione dei compiti pubblici si sta correndo ai ripari con un nuovo rilancio dell’Ente intermedio. Ritorno al passato (certamente migliore del presente) della Provincia voluto fortemente dall’attuale maggioranza politica che sostiene il governo Meloni, con una nuova legge in discussione in Parlamento. Sia nelle attribuzioni, anzi ancor più estese, che nella modalità di elezione del Presidente e dello stesso Consiglio Provinciale. Organismi cioè nuovamente eletti dai cittadini e non più dai soli consiglieri comunali (cosiddette elezioni di secondo livello).
Detto ciò come sintetico incipit sulla situazione del ruolo della Provincia, quella di Matera troppo spesso negli ultimi anni dimentica proprio uno dei suoi compiti basilare ché è quello detto all’inizio: vale a dire il controllo e la manutenzione ordinaria e straordinaria delle arterie provinciali. Molti, tra cui anche noi, frequentemente costretti a ricordare che le strade, per il ruolo che svolgono per il traffico e per i collegamenti, devono essere costantemente percorribili in sicurezza.
Cosa che non sta avvenendo per quanto riguarda, in questo caso, il tratto di strada provinciale che dal bivio sulla Sarmentana, all’altezza dello svincolo per San Giorgio Lucano, porta al paese. Situazione già segnalata nei mesi scorsi, dopo che da più di un anno tale arteria non fruisce di alcun intervento, e che pertanto resta assai pericolosa (come da foto allegate). Tra l’altro, sin dal gennaio scorso, dopo attento sopralluogo da parte dei tecnici provinciali, si era deciso di intervenire sull‘intero tratto, sempre provinciale, che dal paese porta a Valsinni, l’antica strada di collegamento utilizzata prima della realizzazione della Sarmentana. Invitiamo il Presidente della provincia affinché prenda provvedimenti urgenti facendo intervenire le squadre preposte. Operazioni da farsi sempre. Non solamente in determinati e particolari momenti”.