Va detto da subito che Az Picerno e Taranto hanno iniziato la propria stagione con una vittoria. Il Taranto allo Iacovone ha vinto con il quotato Foggia, Az Picerno ha fatto molto di più, con la media inglese ha battuto al “Nuovarredo Arena” la Virtus Francavilla grazie ad un goal di Diop. Lucani dopo gli acquisti di Ceccarelli, Maiorino e Murano veleggiano verso lidi più significativi e importanti. Il Picerno, dopo il sesto posto della passata stagione, non può più essere considerato una potenziale sorpresa ma una realtà consolidata e ambiziosa, come testimoniato gli acquisti di Ceccarelli, Maiorino e Murano. Il Taranto di Capuano ha messo in tavola carte importanti per appropriarsi con tranquillità il posto nei play off. Nella conferenza stampa Emilio Longo è stato molto chiaro: “La gara avrà un alto coefficiente di difficoltà, per entrambe le squadre. Il Taranto ha cambiato tanto ed è una squadra da rispettare, ma noi dobbiamo pensare solo a noi stessi”. Ancora più chiaro Eziolino Capuano :”Noi giochiamo ogni partita cercando di vincere, ovunque e contro chiunque”. Taranto con il 3-4-3 sugli esterni Mastromonaco e Ferrara, con Calvano e Zonta in mezzo al campo, in attacco con Kanoute Cianci e Bifulco. Picerno con il solito 4-3-2-1 Gilli e Garcia mediani centrali, Esposito e De Ciancio sulle corsie esterne, Albadoro come mezzapunta e Murano il centrale di attacco. Pronti, via. Batte il Picerno con Murano che realizza il primo affondo dei lucani. Palla a Esposito che tira e manda la palla fuori dalla porta di Vannucchi. Tre minuti dopo ancora il Picerno con Murano che con un colpo di testa su un cross di Graziani che impensierisce la difesa jonica. Al 9’ altra occasione per il Picerno con il difensore di fascia destra Pagliai che aggancia un pallone proveniente dalla sinistra da Guerra, il tiro violento finisce di poco alla dalla porta del portiere Vannucchi. Picerno effervescente e combattivo, Taranto che gestisce all’interno della propria metà campo cercando la giusta ripartenza con lanci lunghi verso Cianci e Bifulco. Al 14’ Picerno in vantaggio: azione dalla sinistra di Guerra che metta la palla sulla testa di Guerra che con un tocco la lascia ad Albadoro che da pochi passi insacca in rete. Primo goal di stagione per il napoletano Albadoro cresciuto nel Giuliano e trentesima realizzazione in carriera. Taranto che non riesce a reagire e concretizzare le poche palle che riesce a concedersi. Al 35’ ci prova Cianci su un cross dalla destra di Ferrara ma il tiro dell’ex Catanzaro si spegne sul fondo. Al 45’ il Taranto manca il pareggio con Loris Zonta che in area fa una telefonata al portiere lucano Summa. Dopo due minuti di recupero si va negli spogliatoi con il meritato vantaggio della Leonessa. Seconda frazione di gioco con il Taranto piu arrembante alla ricerca del pareggio. Capuano manda subito in campo al posto di Bifolco, Luigi Samele cercando con Mastromonaco e Ferrara di dare vitalità alle punte centrali. Al 62’ il Taranto mette in campo Panico al posto di Ferrara. Risponde il Picerno togliendo Albadoro e inserendo De Cristofaro e Ceccarelli al posto di Esposito. Pochi minuti dopo il Picerno chiede un calcio di rigore per un tocco di braccio in area del Taranto di Mastromonaco. Rigore sacrosanto Taranto che cerca di scardinare la retroguardia di casa ma sono bravi gli uomini di Longo a chiudere tutti i varchi. Ma al 77’ il Taranto riesce trovare il pareggio: su punizione di Zonta, l’attaccante rossoblù Cianci stacca di testa in area e batte Summa. Il Picerno non si disunisce e cerca la vittoria finale. L’occasione è di Diop che all’82’ spreca letteralmente una palla ravvicinata che avrebbe consentito di portare a casa i tre punti. L’amarezza più grande il rigore per fallo di mani di Mastromonaco in area di rigore. Alla fine dopo 6 minuti di recupero si va negli spogliatoi con un pareggio che va molto stretto al Picerno per avere giocato una partita che meritava nettamente di vincere.
PICERNO – TARANTO 1-1
PICERNO 4231: Summa; Pagliai (82’ Novella), Gilli, Garcia, Guerra; De Ciancio, Gallo (82’; Graziani, Albadoro (64’ De Cristofaro), E. Esposito (72’ Ceccarelli); Murano (82’ Diop). A disp: Merelli, A. Esposito, Pitarresi, Allegretto, Santarcangelo, Biasiol, Savarese, Vitali. All. Longo.
TARANTO 343:Vannucchi; De Santis, Antonini, Enrici; Mastromonaco (75’ Fiorani), Calvano, Zonta, Ferrara (55’ Panico); Kanoute (75’ Fabbro), Cianci (80’ Bonetti), Bifulco (46’ Samele). A disp: Loliva, Di Serio, Riggio, Kondaj, Heinz, Hysaj, Papaserio, Capone, Orlando. All. Capuano.
ARBITRO: Antonino Costanza di Agrigento (FranckLoic Nana Tchato di Aprilia e Giorgio Ermanno Minafra di Roma 2)
RETI: 14’ Albadoro (P), 77’ Cianci (T).
AMMONITI: Graziani, Pagliai, De Ciancio (P); Vannucchi, Antonini, Kanoute (T).