In occasione della Giornata europea delle Lingue, su iniziativa del Consiglio d’Europa, gli studenti del Liceo Linguistico e del Liceo Economico Sociale hanno valorizzato le lingue che studiano (inglese, spagnolo, francese e tedesco), alternandosi con delle originali attività laboratoriali legate insieme dal filo conduttore rappresentato dalla Pace e che hanno visto realizzare un emozionante e divertente viaggio attraverso l’arte, la musica, la storia, giochi e quiz in lingua straniera. Grandi soddisfazioni hanno preso forma in seguito al trionfo del multilinguismo culturale nell’Aula Magna del Liceo ‘T. Stigliani’. “La Giornata europea delle Lingue ci ricorda che imparare una lingua straniera è sempre un passo verso l’apertura e il rispetto per le altre culture, ma anche che la diversità linguistica è una delle ricchezze più grandi del nostro continente, da salvaguardare e promuovere – si legge in una nota dell’Istituto – Non a caso quindi, l’internazionalizzazione è al centro del progetto educativo del nostro istituto, nella piena consapevolezza che le nuove generazioni debbano avere una formazione che favorisca la loro capacità di muoversi in un contesto globale, con l’auspicio di diventare altresí adulti consapevoli e rispettosi della diversità. Solo la conoscenza puntuale di una lingua ci permette di comunicare in maniera efficace e di costruire significati condivisi. E a proposito di condivisione, ospiti d’eccezione delle giornate del 26, 27 e 28 settembre sono stati gli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado “G. PASCOLI “, “E. FERMI ” e “F. TORRACA”. Ringraziamo i rispettivi Dirigenti, tutti i docenti e gli studenti ospiti per aver contribuito, con la loro presenza gioiosa, alla soddisfacente riuscita dell’evento. Il Liceo “T. STIGLIANI ” augura a tutti i giovani di proseguire con lo studio delle lingue, per aprire una finestra sul mondo e sognare la pace!”
36