Si chiama Public Procurement of Innovation, appalti pubblici per l’innovazione. Un tema di importante attualità che sarà al centro di un evento in programmato a Potenza per il prossimo mercoledì 4 ottobre nel salone della Camera di Commercio di Basilicata. L’iniziativa è stata promossa dalla società lucana Exeo Lab in collaborazione con l’Università Lum, la Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”. Interverranno Michele Somma, presidente della Camera di commercio della Basilicata, Carmen Salvia, presidente dell’Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili della provincia di Potenza, Giovanni Schiuma, della Libera università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”, Guglielmo De Gennaro, innovation procurement manager in AgID, Alessia Paparella, public & innovative procurement specialist presso la direzione generale dell’Anas, Donato Del Corso, direttore generale della Stazione unica appaltante della Regione Basilicata e Antonio Lerro, docente di Innovation Management all’Università degli studi della Basilicata. In sintesi si affronterà il tema degli appalti innovativi, procedure previste dalla legislazione comunitaria e nazionale che rivoluzionano le modalità e l’oggetto degli acquisti della Pubblica Amministrazione.
La Pubblica Amministrazione lancia una “sfida” al mercato, esprimendo il proprio fabbisogno in termini funzionali, in modo che gli operatori interessati possano proporre la soluzione più in linea con le esigenze della stessa amministrazione pubblica. Un aspetto rilevante che risulta presente tra gli obiettivi prioritari dell’Agenda Digitale Italiana, dell’accordo di partenariato 2014-20 della Strategia per la crescita digitale italiana 2014- 20, della recente 2025 – Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese e rientra tra le linee d’azione del Piano triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2022/2024. Un incontro per le imprese che vogliono avvicinarsi a questo particolare mercato illustrando opportunità e rischi per le stazioni appaltanti che intendono acquistare prodotti o servizi altamente innovativi o non ancora disponibili sul mercato.
50