La scuola, sostengono in molti, è un albero perché cresce forte e paziente. Molti altri la definiscono addirittura come un tappeto volante che ti fa volare in lungo e in largo.

La scuola è semplicemente luogo di formazione dove non si smette mai di imparare, apprendendo tutto ciò che occorre andando oltre la capacità di pensare. La Scuola Europea Accademia di Policoro, in provincia di Matera, diretta dall’infaticabile Mirella D’Alessandro, accreditata dalla Regione Basilicata in base alla Legge N. 845/78, da oltre quarant’anni riesce a far tutto questo con passione, competenza e una dedizione senza eguali nel settore. Quarant’anni di impegno per costruire un luogo sicuro dove insegnare alle persone a credere in loro stesse, cosa di gran lunga più importante che si possa fare. Si insegna tutto quello che è necessario per dare forza e valore alla dignità attraverso un lavoro che sia l’essenza interna del proprio essere. Tanti, molti, i settori di studio e di pratica a cui la storica scuola Europa si dedica con dedizione continua. Ci sono corsi per: Acconciatore, Estetista, Tatuaggio e piercing (per svolgere attività di tatuatore) Operatore amministrativo segretariale (titolo per l’ammissione ai pubblici concorsi, valido come punteggio nelle graduatorie delle scuole pubbliche per il profilo di assistente tecnico ed amministrativo), Osa (operatore socio assistenziale) titolo per l’ammissione ai pubblici concorsi, valido come punteggio nelle graduatorie delle scuole pubbliche per il profilo di collaboratore scolastico, Somministrazione e vendita di prodotti alimentari, Agente e rappresentante di commercio, Agente di affari in mediazione, Eipass online (passaporto europeo del computer)valido come punteggio per concorsi pubblici personale Ata e docenti per Cfu (crediti formativi universitari), Corso online lim+tablet valido nelle graduatorie docenti di ii e iii fascia, corso accreditato dal ministero dell’istruzione in base alla direttiva 170/2016, certificazione online di lingua inglese vari livelli valido per i concorsi pubblici – M.I.U.R (ministero istruzione università ricerca) – ministero della difesa – ministero del lavoro e delle politiche sociali come punteggio per le graduatorie personale docenti. Il settore tecnico meccanico non manca di ottenere eccellenti risultati con corsi di Meccatronico, Carrozziere, Gommista, Termoidraulico. In continuo aggiornamento il recupero degli anni scolastici diventato nel corso del tempo luogo di perfezione culturale della persona. Una Scuola avanti con il tempo, sempre impegnata a promuovere il territorio, la cultura dell’arte nelle sue svariate forme, partecipa a numerose manifestazioni culturali ed artistiche regionali ed extraregionali. Una scuola oltre il proprio confine con un’attenzione particolare al sociale, con attività di beneficenza e volontariato mettendo a disposizione le proprie risorse umane. Una scuola che condivide il territorio. Una scuola Europea che vuole arrivare dove? “I miei allievi lavorano tutti da Nord a Sud – sottolinea Mirella d’Alessandro – questo è già l’obiettivo che mi ero prefissata fin dall’inizio. Portare gli allievi a questo livello, inseriti da subito nel mondo del lavoro vuol dire che la scuola ha gli strumenti giusti per realizzare i desideri di chi si iscrive. Una scuola di formazione questo deve fare dare dignità concreta alle speranze di chi si iscrive. Noi ci riusciamo sempre”. Una scuola che condivide il territorio. C’è tutto per tutti, c’è la disponibilità, la competenza, la passione nel fare bene, ci sono i risultati positivi sempre in crescita ogni anno. Entrando in questo luogo torna in mente una bellissima frase di Aristotele, filosofo greco : “Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendolo.”. Alla Scuola Europea il pensiero si fa verbo. Provare per credere.