Sarà presentato a Rocca Imperiale venerdì 20 ottobre prossimo, nella sala della civica Assise, il libro di Domenico Mazza, “La Baia della Magna Graecia”. Il libro racchiude il pensiero fondante con una importante visione innovativa iniziata con la nascita del Comitato Magna Graecia. Un rinnovato approccio alle questioni sociali ed economiche del territorio, destinato a cambiare le aspettative e l’orizzonte di crescita di un’area dalle innate potenzialità, ma spesso dimenticata: l’Arco Jonico. Un progetto editoriale che pone i presupposti per immaginare un territorio foriero d’interessi per i propri abitanti. Le pagine vogliono stabilire le basi per elevare l’offerta di lavoro, vero deficit che colpisce tutto l’area dell’Arco Jonico. Bisogna arginare il dramma dell’esodo migratorio- sottolinea Domenico Mazza – per farlo servono competenza e lungimiranza politica. Per uscire dal limbo in cui lo Jonio è piombato esistono le soluzioni, tuttavia la politica fatica a capitalizzarle. Il libro va in questa direzione con un’analisi dettagliata su una serie di idee progettuali utili e necessario per rilanciare il territorio Calabro-Lucano. Un’operazione, di rilancio e RI- funzionalizzazione che possa rappresentare il vero valore aggiunto per tutta l’area dell’Arco Jonico. Un rinnovato orizzonte macroeconomico caratterizzato da turismo, agricoltura e rigenerazione green dei siti industriali dismessi, ad una nuova politica infrastrutturale che permetta a tutto l’Arco Jonico di considerarsi un territorio coerentemente europeo. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Giuseppe Ranù e dell’Assessore alla Cultura, Sabrina Favale, l’approfondimento al tema sarà quello del Vice-Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Galilei” di Taranto, Luigi Faraldi. A mediare l’incontro sarà il direttore di Informazione&Comunicazione, Matteo Lauria. Le conclusioni affidate all’autore Domenico Mazza
95