Prima a Matera e dopo Maratea. Stiamo parlando delle due soste previste in Basilicata dell’Orient express “La Dolce vita” pensata da Arsenale group. Per il 2024 una crociera di lusso su rotaia: questo è quanto indica Simona Piantò, responsabile comunicazione della società capitanata da Paola Barletta, imprenditore del turismo e venture capitalist. Un treno da un treno da 15 carrozze contro le 12 italiane. Sarà prodotto in Italia nei cantieri a Brindisi, dove già stiamo fabbricando due dei sei treni previsti per le tratte nazionali, da consegnare nel 2024. Gli altri quattro saranno prodotti l’anno prossimo. Il progetto si chiama Dream of the Desert. I nuovi treni Orient Express “La Dolce Vita” rende omaggio a “La Dolce Vita”, un periodo storico di grande fervore eclettico ed artistico in Italia durante gli anni ’60 e che prevede una flotta di sei treni e itinerari iconici da 1 a 3 notti, che darà il benvenuto ai suoi primi passeggeri il prossimo anno. Un progetto in collaborazione con Orient Express, Trenitalia-Gruppo Ferrovie dello Stato e Fondazione FS. Sei gli itinerari in programmazione con il passaggio in Basilicata a Matera e lungo la costa tirrenica con sosta a Maratea, soprannominata “la città delle 44 chiese”. L’iniziativa per promuovere un turismo lento e sostenibile su rotaia volto alla valorizzazione del patrimonio paesaggistico e culturale italiano, nel particolare per lasciare apprezzare le bellezze ambientale, non solo, della Lucania. I nuovi treni Orient Express “La Dolce Vita” rende omaggio a “La Dolce Vita”, un periodo storico di grande fervore eclettico ed artistico in Italia durante gli anni ’60 e che prevede una flotta di sei treni e itinerari iconici da 1 a 3 notti, che darà il benvenuto ai suoi primi passeggeri il prossimo anno. Un progetto in collaborazione con Orient Express, Trenitalia-Gruppo Ferrovie dello Stato e Fondazione FS. Il treno viaggerà In Italia su un totale di 16mila chilometri di binari, di cui 7mila non elettrificati.
Oreste Roberto Lanza
66
Post precedente