Banconote appositamente coniate per l’emergenza coronavirus, con tagli da 5 e 10 euro
L’iniziativa è partita nel comune di Vietri di Potenza, comune di 2.799 in provincia di Potenza, nell’ambito dell’avviso pubblico per la concessione di benefici per affrontare l’emergenza coronavirus, a seguito della ordinanza del Capo della Protezione Civile e dal Fondo Social Card Covid-19 della Regione Basilicata. Banconote appositamente coniate per l’emergenza coronavirus, con tagli da 5 e 10 euro, da destinare ai nuclei familiari che ne fanno richiesta, con un minimo di 200 euro ad un massimo di 800.La banconota riporta una veduta di Vietri di Potenza avvolta dall’arcobaleno e dall’hashtag #andratuttobene. “Ho ritenuto opportuno, in un momento già molto complicato – precisa Christian Giordano, primo cittadino di Vietri di Potenza, raggiunto telefonicamente dalla nostra redazione – mettere a disposizione della comunità uno strumento di facile ed immediata fruibilità.
{module bannerInArticleGoogle}
In questo modo sarà agevole poter beneficiare, presso gli esercizi commerciali locali aderenti, di buoni per la spesa alimentare.Gli importi variano da € 200,00, con nucleo familiare composto da 1 persona fino a € 800 con nuclei composti da 5 o più persone”. Una comunità che sta rispondendo bene dal momento che non fa registrare nessun contagiato. “La mia comunità sta adottando – sottolinea Christian Giordano – con attenzione tutte le misure indicate dalle autorità di tutti i livelli. Ritengo che l’organizzazione sia uno degli elementi determinanti nelle emergenze. Abbiamo attivato il Coc nel momento cruciale ed è risultato molto utile. È chiaro che ci sono delle circostanze in cui la tensione si riduce e per qualche ora mi accorgo di molteplici “leggerezze”. La polizia locale, i carabinieri e i volontari stanno però facendo un lavoro encomiabile: loro riescono a ristabilire in maniera repentina la giusta concentrazione, anche quando emergono tali distrazioni”. Un comune in movimento impegnato a coordinare le attività di controllo ma anche tante iniziative di solidarietà fatte e da fare. “In tempi non sospetti abbiamo creato un fondo per emergenze legate – conclude Christian Giordano -principalmente alla salute e allo stato di indigenza: si chiama Vietri Comunità Solidale.
{module bannerInArticleGoogle}
Grazie a questo fondo oggi abbiamo potuto avviare un’altra iniziativa importante che si concretizzerà nella prossima settimana: mi riferisco all’acquisto di 400 test rapidi da somministrare ad alcune categorie più esposte specificamente individuate. Il test non sostituirà il protocollo sanitario ordinario né tantomeno il tampone utilizzato per diagnosticare il Covid-19, ma sarà sicuramente uno strumento utile alla realizzazione di un primo screening della popolazione. L’obiettivo sarà individuare i cosiddetti asintomatici. L’effetto sarebbe la riduzione dei contagi ed il relativo alleggerimento del peso per le strutture sanitarie”.