Agli aventi diritto il contributo sarà concesso sotto forma di sovvenzione a fondo perduto
Prossima la scadenza per la presentazione delle istanze relative alle richieste di contributo per le imprese e per i professionisti lucani per far fronte alla TARI/TARIC 2020. La scadenza per la presentazione delle istanze infatti è il 1° febbraio 2021. La Giunta regionale, nell’ambito delle misure straordinarie per l’ emergenza sanitaria – Covid-19, nella seduta del 4 dicembre u.s. con la Deliberazione n. 885 ha approvato l’Avviso Pubblico denominato “Contributo alle imprese ed ai professionisti lucani per far fronte alla TARI/TARIC 2020”, per un importo complessivo pari a 20 milioni di euro a valere sulle risorse dell’Asse 3 ”Competitività” – Azione 3C.3.1.1 del PO FESR Basilicata 2014-2020.
{module bannerInArticleGoogle}
Possono beneficiare del contributo forfettario a fondo perduto tutte le imprese e i liberi professionisti tenuti a versare – in base alla normativa nazionale e alle disposizioni regolamentari dei Comuni – la TARI/TARIC 2020 quali “utenze non domestiche”, per le sedi operative site nel territorio della Regione Basilicata, che si trovano in difficoltà finanziaria a causa della pandemia da Covid-19 e/o la cui attività è stata danneggiata dall’emergenza Covid-19. Agli aventi diritto il contributo sarà concesso sotto forma di sovvenzione a fondo perduto, nella misura dell’80% dell’importo della Tassa Rifiuti dovuta, sia per la parte fissa che variabile, per l’anno 2020 per le strutture produttive e gli studi professionali ubicate/i nei Comuni della Regione Basilicata. L’Avviso pubblico ed il formulario di domanda sono disponibili sul portale istituzionale della Regione Basilicata alla sezione “Avvisi e Bandi” ed è pubblicato sul Bollettino Ufficiale delle Regione del 2 gennaio 2021.