Grande successo alla Bit di Milano per Rotondella. Il grazioso centro del materano, l’ormai famoso “balcone dello Ionio”, dalla particolare caratteristica a forma tondeggiante, ha riscosso tanti apprezzamenti nella tre giorni milanese. Tradizioni, usi e gastronomia gli ingredienti dell’ottima riuscita promozionale per il comune che ha puntato, anche, sul fattore della bellezza dei piccoli borghi dell’entroterra e sul turismo marittimo, che vede Rotondella protagonista con alcuni chilometri di spiaggia sul mar Jonio. La Borsa Internazionale del Turismo, promossa da Fieramilano è un’importante punto d’incontro per tutti i principali operatori del settore, dove al centro di tutto avvengono importanti affari e conoscenze per promuovere i vari territori.
I risultati indicano chiaramente come gli italiani si dichiarino, nell’anno in corso, disposti a dedicare cifre maggiori ai viaggi, prediligendo le vacanze slow nella natura e all’aria aperta, ricercando esperienze più sostenibili e consapevoli. «Cambi di rotta che è necessario saper intercettare e incanalare per non farsi trovare impreparati – commenta Pasquale Dimatteo, vicesindaco di Rotondella – per questo stesso motivo abbiamo sostenuto come sia stata di fondamentale importanza la presenza del comune rotondellese qui alla Bit, al fine di promuovere al meglio le tante risorse naturali, culturali e culinarie». Alla Bit Rotondella era presente tra gli altri, con uno stand ricco di degustazione, dall’olio ai tanti prodotti a base di albicocca, fino al tradizionale “pastizz r’tunnar”, antico prodotto da forno e moderno street food. L’attuale calzone per intenderci. «La genuinità e l’accoglienza costituiscono da sempre il biglietto da visita del nostro bellissimo borgo – aggiunge Eleonora Divincenzo, assessore con delega al turismo – si lega a ciò l’iniziativa intrapresa con il “passaporto del turista”, una memoria certificata di viaggio, a testimoniare le esperienze che Rotondella offre, dalle rilassanti passeggiate tra gli uliveti alla preparazione dei piatti della cucina tipica, guidati dalle sapienti mani delle nonne del borgo». Insomma un ricco stand che ha riscosso un notevole successo per i tantissimi visitatori che l’hanno affollato ed apprezzato. Numeri importanti per Rotondella, che ha promosso in modo davvero eccezionale il suo ricco ed incantevole territorio, che sarà senza ombra di dubbio meta di numerosi turisti per i mesi a venire.