Ieri16 Febbraio 2023 una sfilata di Carnevale coloratissima per le vie della città di Matera ha visto protagonisti gli alunni della scuola dell’Infanzia e della Primaria dell’IC “Bramante” di Matera.
Dopo il carnevale del riciclo, a Matera tanti bambini si sono divertiti tanto e ancora una volta con poco. Filo conduttore della sfilata odierna, che ha reso protagonisti i piccoli dell’IC “Bramante”, è stata l’alimentazione sana. Tanti e simpaticissimi i costumi che hanno sfilato, realizzati anche grazie al riciclo di più materiali utilizzati per la creazione dei vestiti, in un contesto sempre volto alla rigenerazione e all’economia circolare. Molti vestiti protagonisti della parata, infatti, sono stati confezionati con materiale di scarto, cartoni, cartoncini, plastica, nastri, tessuto ma non solo ed hanno colorato la manifestazione e le vie cittadine, mentre i canti e i cori dei bambini hanno portato gioia ed allegria ai residenti, ai negozianti e a tutti i passanti.
“Dopo il fermo della pandemia, abbiamo creato questo evento per offrire il giusto divertimento ai più piccoli senza trascurare gli aspetti più prettamente formativi ed educativi: infatti motivo ispiratore della sfilata è stato quello dell’alimentazione sana, quella fatta di frutta e verdura, di carboidrati sani come il pane di Matera o di proteine vegetali – ci dichiara la Preside dell’Istituto comprensivo Bramante, Magda Berloco – È stato possibile ammirare i nostri piccoli dell’Infanzia con costumi che rappresentavano carboidrati, grassi, vitamine e proteine; mentre i bambini della scuola Primaria erano vestiti da prodotti di alta qualità, olio, latte, confetture, frutta o anche da piatti scelti dal menù di una trattoria. Non è stato trascurato neppure il riferimento alla storia portando in campo l’alimentazione egizia e le prelibatezze dei Greci.
La manifestazione è partita dal plesso di via Greco per poi percorrere le strade cittadine di via san Pardo, via L. da Vinci, via Nazionale, via Marconi con l’assistenza della Polizia locale di Matera.
Una giornata trascorsa all’insegna dell’allegria, liberando fantasia e creatività, perché siamo convinti che le esperienze ludiche siano fonte di apprendimento ricreativo e piacevole”.