L’allenatore della Turris Fontana in conferenza stampa alla vigilia di Turris-Potenza è stato netto: “Noi abbiamo l’obbligo di credere che possiamo raggiungere l’obiettivo perché abbiamo la qualità per farlo ed i ragazzi stanno lavorando in modo esemplare e tutti hanno il desiderio di uscire da questo stato di cose”. A Potenza, mister Raffaele e il presidente Macchia sono stati ancora più netti: “Battere la Turris avrebbe un peso specifico importante per il presente ed il futuro di questo Potenza ed i punti in palio. Varrebbero almeno per i lucani doppio se non addirittura triplo”. All’andata finì 2-1 per il Potenza con Siviglia che trovò il primo successo della stagione grazie alle reti di Di Grazia e Emmausso. Potenza in difesa con Gyamfi, Girasole e Sbraga in difesa. Centrocampo con il regista Cittadino, Talia e Armini sulle corsie laterali. Caturano con Murano a cercare di sfondare la retroguardia della Turris. Corallini con Maniero in attacco per cercare la via dei tre punti necessari ai padroni di casa.Pronti, via. Corallini in avanti con Potenza guardingo a centrocampo. Primi venti minuti a favore dei padroni di casa, poi Potenza che riprende in mano la palla del gioco con Cittadino ben messo in campo che offre sprazzi di occasioni ai vari attaccanti come Murano e Caturano. Decisivo il cambio di Del Pinto con Taliache fa la differenza con un paio di tiri importanti che mettono in difficolta la difesa di casa. Buona la sua interdizione su Zampa che stava giocando molto bene. Nei minuti finali il goal di Caturano annullato su palla proveniente da Calcio d’angolo dopo cinque minuti di pressione dei lucani Un goal apparso a tutti regolare. Allo scadere del tempo si va negli spogliatori a reti bianche ma con un buon primo tempo da parte degli uomini di mister Raffaele.Seconda frazione con il Potenza in avanti, Al 55’ Gyamfi sfonda sulla destra e pesca Caturano dal limite, il suo tiro al volo non trova lo specchio. Un minuto dopo, al 56’, c’è l’occasione per i padroni di casa: tiro a giro di Guida dal limite, che costringe Gasparini alla deviazione in corner.Ma il Potenza c’è e al 62’va in vantaggio:ripartenza con invenzione di Caturano che lancia in contropiede Hadziosmanovic. Il laterale del Potenza supera in velocità Vitiello e supera di precisione Fasolino. Reazione molto flebile dei padroni di casa che non riescono a trovare le giuste geometri per incidere nella difesa lucana, Al 69’ mister Raffaele mette in campo Di Grazia e Steffe al posto di Del Pinto e Murano. Due punte, Caturano e Di Grazia per chiudere la partita. Fontana il mister della Turris si gioca la carta possibile per il pareggio. Mette in campo Longo per Guida.Forcing della Turris con Giannone che al 73’ con Giannone ci prova direttamente dal corner costringendo Gasparini al colpo di riflessi. Cambio di regista nel Potenza: fuori Cittadino dentro Laaribi. Col passare dei minuti la Turris alza il baricentro per contenere le folate continue dei lucani che cercano la rete per chiudere l’incontro. Scorre il cronometro con i Lucani che tentano gestiscono molto bene la palla nel proprio centrocampo e Turris in affanno alla ricerca della rete della parità. All’88’ un sussulto dei padroni di casa: Acrobazia di Longo su cross dalla trequarti, ma non trova la porta. Al 91’ mister Raffaele toglie Caturano e Gyamfi e mette dentro De Sole e Legittimo che dopo tante giornate torna al suo posto nella parte centrale della difesa. Partita che dopo i minuti di recupero, ben tre, fine con un importante e convincente vittoria del Potenza che prende ossigeno e recupera morale per continuare il cammino verso la salvezza.
TURRIS – POTENZA 0-1
TURRIS: Fasolino, Vitiello (45′ st Haoudi), Boccia, Giannone, Maniero, Miceli, Contessa, Zampa, Franco, Guida (27′ st Longo), Ruffo Luci (36′ st Ercolano). A disp: Donini, Acquadro, Taugourdeau, Rizzo, Maldonado, D’Alessandro, Finardi.
All: Gaetano Fontana
POTENZA: Gasparini, Gyamfi (46′ st Legittimo), Del Pinto (24′ st Steffè), Cittadino (30′ st Laaribi), Caturano (46′ st Del Sole), Armini, Sbraga, Murano (24′ st Di Grazia), Talia, Girasole, Hadziosmanovic. A disp: Alastra, Riccardi, Polito, Alagna, Logoluso, Verrengia, Bianchi, Schimmenti, Volpe.
All: Giuseppe Raffaele
Arbitro: Andrea Ancora di Roma 1 ( Vittorio Consonni di Treviglio – Rodolfo Spataro di Rossano).
62’ Hadziosmanovic (P)
NOTE:. Ammoniti: Miceli, Franco, Contessa (T), Sbraga, Gyamfi, Girasole, Laaribi (P) Angoli: 8-2. Recupero: 0′ pt, 3′ st.