Picerno, sul campo del Monterosi Tuscia reduce dal blitz in casa del Foggia. L’obiettivo per la Leonessa è di mantenereil quarto posto nel girone cercando di fare pressione al Pescara distante due lunghezze. Ancora un po’ di tempo per il centrocampista Dettori, l’attaccante Emmausso ha tolto il gesso al braccio, Reginaldo, il bomber in panchina contro la Gelbison sta ritrovando in questi giorni la forma migliore. In conferenza stampa Emilio Longo è stato chiaro: Vogliamo legittimare posizione positiva nei playoff. Dopo l’exploit di Foggia la squadra di Menichini è rinfrancata, nonostante il -2 in classifica, che il club conta di eliminare tramite ricorso.All’andata Picerno vincente di misura sul Monterosi, in casa dei laziali ultimo precedente tra le due squadre datato 26 febbraio 2022 e chiuso con un pareggio col punteggio di 1-1. Pronti, via. Picerno subito in avanti all’8’ Ceccarelli innesca Pagliai in area conclusione in diagonale debole neutralizzata dal portiere Forte. All’11’ Ceccarelli pesca in area Santarcangelo che colpisce testa il pallone debolmente palla nelle mani del portiere di casa. Picerno che insiste per il vantaggio e padroni di casa che si limitano acontrollare sulla linea dei propri trenta metri. Al 28’ si fa vedere, per il Picerno, Kouda che lancia Santarcangelo in area, abile Forte ad uscire per tempo anticipando il centrocampista lucano. Ma è proprio Ceccarelli ha sbloccare l’incontro sul finire del primo tempo. Al 42’ è Ceccarelli che scarica una conclusione dai trenta metri e con la complicità del portiere dei padroni di casa, manda la palla in rete. Finisce la prima parte dell’incontro con il vantaggio meritato dei lucani. Seconda frazione con il Picerno che manda in campo Novella e Diop al posto di Pagliai e Santarcangelo. Al 53’ si fanno vedere i padroni di casa con Tonin che in area scaglia una conclusione pericolosa ma c’è Albertazzi in giornata che sventa il pericolo. Un minuto dopo al 54’ c’è ancora il Picerno: Diop dopo diversi dribbling perde l’attimodecisivo per battere a rete ritardando la conclusione. Ci mette una pezza Forte che mandala palla in angolo. Picerno con De Ciancio al posto di Setola per cercare di chiudere l’incontro in un momento in cui i Lucani bussano di più alla porta del Monterosi. Al 75’ a sorpresa il pareggio dei padroni di casa: Costantino anticipa tutti in area e colpisce freddamente Albertazzi di testa. Reazione del Picerno che al 78’ ha l’occasione di circostanza: Ceccarelli ispira Guerra che di testa manda la palla alla destra di Forte che si supera e manda la palla in angolo. Picerno che cerca l’occasione per il vantaggio all’ultimo minuto inserendo Albadoro al posto di Ceccarelli ma alla fine deve accontentarsi di un punto che va stretto alla compagine di mister Longo che resta al quarto posto ma alle spalle arriva il Foggia. Sabato al Curcio arriva il Messina di Raciti.
MONTEROSI TUSCIA- PICERNO 1-1
MONTEROSI TUSCIA: Forte F. (Portiere), Costantino R., Di Renzo A., Giordani P. (dal 29′ st Rossi A.), Lipani J. (dal 21′ st Santoro S.), Mbende E., Parlati S. (dal 39′ st Gasperi M.), Piroli D., Tonin R. (dal 21′ st Carlini M.), Verde F. (dal 39′ st Bittante L.), Vitali P..A dispo Alia M. (Portiere), Bittante L., Burgio R., Carlini M., Della Pietra V., Di Francesco D., Di Paolantonio A., Gasperi M., Moretti G. (Portiere), Rossi A., Santoro S., Tartaglia A., Tolomello F. All. Menichini.
PICERNO: Albertazzi M. (Portiere), Ceccarelli T. (dal 45′ st Albadoro D.), De Ciancio R. (dal 17′ st Setola C.), De Cristofaro A., Ferrani M., Garcia R., Gonnelli L., Guerra W., Kouda R. (dal 11′ st Gallo A.), Pagliai G. (dal 1′ st Novella M.), Santarcangelo A. (dal 1′ st Diop A.). A disp: Albadoro D., Allegretto A., Diop A., Gallo A., Monti N., Novella M., Reginaldo, Rossi M. (Portiere), Setola C. All Longo.
Arbitro : Francesco Carrione (Andrea Nasti – Marco Toce).
Reti: al 42′ pt Ceccarelli T. (Picerno) ; al 75’ Costantino R. (Monterosi Tuscia).
Ammonizioni: al 20′ st Mbende E. (Monterosi Tuscia), al 37′ st Verde F. (Monterosi Tuscia) al 22′ pt Gonnelli L. (Picerno), al 28′ st Gallo A. (Picerno).