A Policoro Pasqua e Pasquetta hanno visto protagonista dei festeggiamenti la fragola lucana. Presso il Palaercole con ingresso gratuito, la prima edizione de “Fragola della Basilicata – Party 2023″ ha visto la partecipazione nell’organizzazione di importanti aziende produttrici di fragole della Basilicata.
Main Sponsor della manifestazione sono stati la NSG (Nova Siri Genetics) e la Organizzazione di Produttori O.P. Frutthera Growers con il brand Nicofruit “Fragola Matera”.
A Pasqua intervistata durante lo show cooking la chef di Policoro Enza Crucinio che ha preparato dei piatti con la Fragola della Basilicata, apprezzata dai consumatori non solo come prodotto fresco ma anche come ingrediente di piatti e ricette della cucina del territorio della Basilicata.
Ad apertura della giornata di Pasquetta il Ministro Francesco Lollobrigida – Ministero Agricoltura Sovranità Alimentare e Forestale (MASAF) è intervenuto con un videomessaggio di saluto ai partecipanti all’evento, mentre erano fisicamente presenti all’evento Peppone Calabrese, conduttore RAI, Angelo Mellone, direttore del Prime time RAI, Enrico Bianco, Sindaco di Policoro, Aldo Mattia, deputato della Repubblica, Cosimo Latronico, assessore regionale all’ambiente ed energia e Piergiorgio Quarto, consigliere regionale che dichiara: “Ho sempre sostenutone e ribadisco che le nostre fragole rappresentano ‘l’oro rosso’ del Metapontino. La nostra fragola ha una polpa zuccherina e molto aromatica, caratteristiche queste molto apprezzate dai consumatori italiani ed europei. È una fragola che mantiene a lungo la sua freschezza e il suo aroma e può rimanere per più giorni sui banchi di vendita. È importante adoperarsi concretamente per tutelare e promuovere al massimo questa nostra eccellenza”.
“Mille ettari impegnati nella produzione delle fragole , 100 milioni il valore della produzione, 10mila lavoratori impegnati e 7 organizzazioni professionali. Insieme alla Regione Basilicata chiedono il riconoscimento del marchio IGP per la fragola lucana, una certificazione di qualità rilasciata dal ministero dell’Agricoltura – ha detto l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Cosimo Latronico, intervenendo oggi Nella imminente programmazione sosterremo l’impegno dei produttori e delle organizzazioni professionali per valorizzare queste potenzialità”.
“Nei prossimi giorni chiederò al ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, di venire in Basilicata per toccare con mano le coltivazioni di fragole, eccellenza della Basilicata – ha dichiarato il deputato Aldo Mattia (FdI) – È importante che il ministro veda sul campo il lavoro che gli imprenditori agricoli stanno portando avanti, anche in vista del conferimento del marchio igp per la fragola della Basilicata che ci auguriamo possa arrivare quanto prima. Allo stesso tempo però è importante investire in infrastrutture affinché la Basilicata possa aggredire i mercati europei dell’ortofrutta”.