E’ un viaggio fiabesco, nato dalle idee degli studenti della scuola primaria, sviluppate in versi da Roberto Piumini, quello che si ripercorre in “Le favole dei Parchi della Basilicata”, che è stato presentato stamani, al teatro Stabile Potenza. La Murgia Materana, il Pollino, il Vulture, l’Appennino Lucano, Gallipoli Cognato sono stati lo scenario per riscoprire luoghi unici della natura e dell’ambiente, attraverso le descrizioni dei bambini degli istituti comprensivi delle aree dei parchi, e le illustrazioni di Giuseppe Palumbo. L’idea è di Naturarte, un progetto della Regione Basilicata che nasce nel 2013 e che è volto proprio alla riscoperta degli ambienti naturalistici lucani.
62
Post precedente