Sabato 12 agosto ha riaperto il Pollino Outdoor Park, il Parco Avventura di San Costantino Albanese, gestito dalla Società Monte Sirino Sci S.r.l.s.
Completamente immerso nel cuore di un incantevole bosco di cerri, in località Tumbarino-Cerasia, il Parco dispone di una reception, servizi igienici, un’area pic-nic e un’area parcheggio. Si tratta di uno dei parchi più grandi e più belli del Sud Italia, dove si possono praticare cinquanta diverse attività all’aria aperta, in totale sicurezza, indossando appositi Dispositivi di Protezione Individuale.
Gli amanti della natura e dell’avventura non potranno fare a meno di divertirsi tra gli alberi grazie a piattaforme sospese, cavi d’acciaio, ponti tibetani, carrucole tirolesi; serviranno solo un po’ di equilibrio e concentrazione. Sette fantastici percorsi colorati per vari livelli di difficoltà, di cui quattro per adulti e tre per bambini e ragazzi. Per quanto riguarda gli adulti il verde è il più facile, con un’altezza massima di 4,5 metri da terra. Il blu è di livello medio, con un’altezza massima di 5 metri da terra. Il rosso è il più impegnativo mentre il viola è il percorso dinamico, formato soltanto da lunghe carrucole tirolesi panoramiche. Per i bambini l’arancione e per i ragazzi ci sono il giallo, semplice, e l’azzurro, medio. Il Parco Avventura offre un’esperienza emozionante combinando attività fisica e adrenalina. Si trova vicino al paese e alle meraviglie del Pollino, ed è facilmente raggiungibile in auto.
Filomena Dattoli