Al Francioni lo scontro mette di fronte i nerazzurri e i lucani, due squadre che sono partite col piede giusto vincendo all’esordio. La formazione di Daniele Di Donato è reduce dal successo del Partenio contro l’Avellino (0-2). Squadra che vince non si tocca comunque, sia il Latina e sia il Potenza inizialmente con il modulo 3-5-2. Potenza schiera davanti a Gasparini i lucani con il centrale Sbraga supportato da Verrengia e Gyamfi mentre i cursori esterni Volpe e Hadziosmanovic. In mezzo al campo a fungere da incudine e martello Laaribi in posizione centrale, Prezioso e Saporiti. In attacco si parte con l’usato sicuro che è una garanzia firmato Caturano e Di Grazia. In panchina primeggia il lusso come calciatori. Per il padrone di casa in campo l’ex Potentino Cittadino, Del Sole e Di Livio. Ultima sfida in ordine di tempo in terra pontina è quella del 15 marzo 2023: gara terminata senza reti a referto.
Pronti, via. La prima azione è del Potenza al 7’: cross di Laaribi dalla destra, zuccata di Caturano che Cardinali para in tuffo. La risposta dei padroni di casa due minuti dopo, al 9’ con l’ex Del Sole che Del Sole parte sulla destra, poi dà un gran filtrante in area a Fella che viene anticipato di un soffio dalla difesa lucana. Più Latina che Potenza. Al 25’ occasione mancata dai padroni di casa: ripartenza sulla destra, con Di Livio che scambia con Del Sole e poi cede a Fella. L’attaccante si presenta solo davanti a Gasparini ma col piattone mette al lato. Enorme chance sprecata. Al 32’ Latina in vantaggio con l’ex Del Sole che prende palla dai 25 metri, finta il passaggio orizzontale, si accentra ed esplode un sinistro radente che batte Gasparini. Potenza che non si arrende e cerca da subito il pareggio. Parità che arriva al 42’ con Di Grazia: Sbraga che da difensore si trasforma in assistman. Il suo pallone in area di rigore che rimbalza in modo strano, supera Ercolano e Rocchi e arriva a Di Grazia in area. Il bomber deve solo metterla dentro. Prima frazione che si conclude con due minuti di recupero. Parità, più Potenza nella parte finale e nei primi venti minuti del tempo.
In mezzo meglio il Latina. Volpe il migliore per il Potenza. Seconda frazione con i padroni di casa alla ricerca del vantaggio. Occasione per i pontini per riportarsi in vantaggio: Gasparini sbaglia incomprensibilmente l’uscita regalando il pallone a Riccardi che a porta completamente spalancata riesce a compiere l’impresa di non segnare, facendosi murare da Sbraga che fungendo da portiere aggiunto salva gli ospiti dall’1-2. Potenza che reagisce con Laaribi che non sfrutta un calcio piazzato dal limite dell’area di rigore, consegnando di fatto la sfera a Cardinali. Il Latina fa meglio del Potenza e torna in vantaggio all’86’ con Luca Fabrizi. Potenza che tenta il tutto per tutto anche nei lunghi minuti di recupero di riprendersi almeno la parità. Tutto inutile il Latina resiste e incamera altri tre punti dopo la vittoria di domenica scorsa con l’Avellino. Domenica al Viviani arriva il Monopoli, altra gatta da pelare.
LATINA – POTENZA 2-1
LATINA: Cardinali, Ercolano, Di Livio, Cittadino (33′ st Biagi), Mastroianni (23′ st Fabrizi), Riccardi, Fella (33′ st Jallow), Marino, Del Sole (11′ st Paganini), Rocchi, Cortinovis (11′ st Di Renzo). A disp: Bertini, Perseu, De Santis, Sebouti, Gallo, Crecco, Polletta. All: Daniele Di Donato
POTENZA: Gasparini, Gyamfi, Caturano (27′ st Rossetti), Di Grazia (14′ st Gagliano), Prezioso (36′ st Porcino), Sbraga, Laaribi, Verrengia, Saporiti (27′ st Schiattarella), Volpe (36′ st Steffè), Hadziosmanovic. A disp: Alastra, Maddaloni, Armini, Mata, Hristov, Gagliardi, Candellori. All: Alberto Colombo
Arbitro: Domenico Castellone di Napoli ( Lorenzo Chillemi di Barcellona Pozzo di Gotto – Davide Fedele di Lecce)
Reti : 32′ Del Sole, 42′ Di Grazia (P), 86′ Fabrizi (L),
NOTE: Ammoniti: Verrengia, Rocchi (P), Cortinovis (L). Angoli: 3-5. Recupero: Recupero: 2′ pt, 5′ st